Tutto inizia con un'idea

Skip to Videos
  • Scoprire la Lituania con Angelo: Volontariato in Biblioteca con il Corpo Europeo di Solidarietà

    Scoprire la Lituania con Angelo: Volontariato in Biblioteca con il Corpo Europeo di Solidarietà

    Ho intervistato Angelo, un giovane ragazzo di Pavia che si è trasferito a Skuodas, un piccolo paesino nel nord della Lituania, dove sta partecipando a un programma di volontariato con l'Erasmus Plus Corpo Europeo di Solidarietà presso la biblioteca locale. Abbiamo parlato delle sue attività in biblioteca, delle interazioni con bambini e adulti, della sua vita da volontario, delle principali sfide che sta affrontando, dei luoghi che ha visitato e della sua esperienza di vita a Skuodas. Angelo ci spiega anche come funziona il programma e come si applica per diventare volontario. Non dimenticare di mettere mi piace, condividere e iscriverti per non perdere altri contenuti interessanti sulle opportunità imprenditoriali e di crescita personale! 🎬

  • Il Corpo Europeo di Solidarietà Erasmus Plus: Tre Mesi in Romania con Yasmine Volontaria

    Il Corpo Europeo di Solidarietà Erasmus Plus: Tre Mesi in Romania con Yasmine Volontaria

    Chiacchierata con Yasmine, una giovane residente a Torino che ha partecipato al Corpo Europeo di Solidarietà in Romania, ha fornito un interessante punto di vista su questa iniziativa europea di volontariato. Ecco una sintesi della sua esperienza e delle informazioni condivise durante l'intervista: Il Corpo Europeo di Solidarietà (EVS): Yasmine ha iniziato spiegando che il Corpo Europeo di Solidarietà è un programma dell'Unione Europea che offre ai giovani la possibilità di fare volontariato o lavorare su progetti solidali in tutta Europa. Il programma mira a promuovere la solidarietà, l'inclusione sociale e la partecipazione attiva dei giovani, consentendo loro di acquisire esperienze preziose. Ha raccontato di aver deciso di partecipare al EVS perché voleva contribuire attivamente a iniziative di solidarietà e ampliare la sua prospettiva su diverse culture e realtà sociali. Ha presentato una domanda, è stata selezionata e successivamente assegnata a un progetto in Romania. Ha condiviso alcuni dettagli sulla sua esperienza in Romania. Ha lavorato su un progetto di educazione non formale per i giovani, aiutando a organizzare attività educative e culturali per la comunità locale. Questo le ha permesso di sviluppare una comprensione più profonda delle sfide sociali e culturali del paese ospitante. Vantaggi e benefici: Durante l'intervista, Yasmine ha sottolineato diversi vantaggi e benefici che ha ottenuto partecipando al EVS: Crescita personale: Ha evidenziato come l'esperienza le abbia permesso di crescere personalmente, diventando più indipendente e sicura di sé. Crescita professionale: Yasmine ha acquisito nuove competenze attraverso il suo lavoro volontario, che ha contribuito a migliorare il suo curriculum e le prospettive di carriera future. Scambio culturale: Essere immersa in una cultura diversa le ha dato una prospettiva più ampia sulla diversità culturale europea e le ha permesso di stabilire legami interculturali duraturi. Senso di realizzazione: La sensazione di contribuire positivamente alla società e di aiutare i meno fortunati è stata una fonte di grande gratificazione. Conclusioni: L'intervista con Yasmine ha messo in luce i molteplici benefici della partecipazione al Corpo Europeo di Solidarietà, sia a livello personale che professionale. Ha evidenziato come questa iniziativa europea offra un'opportunità unica ai giovani di sperimentare la solidarietà, l'interculturalità e la crescita personale attraverso il volontariato in diversi contesti europei.

  • Attraverso le Frontiere Culturali: Il Racconto di Irma sul Corpo Europeo di Solidarietà Germania

    Attraverso le Frontiere Culturali: Il Racconto di Irma sul Corpo Europeo di Solidarietà Germania

    Ho avuto il piacere di fare una chiacchierata con Irma, che ha partecipato con entusiasmo al programma di Volontariato Corpo Europeo di Solidarietà Erasmus Plus in Germania. Durante la sua permanenza, ha lavorato presso un'associazione tedesca dedicata ai giovani e all'elaborazione di progetti interculturali. L'esperienza si è rivelata un percorso di crescita eccezionale per Irma. Attraverso il suo impegno presso l'associazione, Irma ha avuto l'opportunità di acquisire una vasta gamma di competenze. Oltre a rafforzare la sua padronanza del tedesco e dell'inglese, ha appreso nuove abilità legate alla gestione dei progetti, alla comunicazione interculturale e al lavoro di squadra. L'immersione nella cultura tedesca è stata un elemento cruciale del suo percorso. Attraverso incontri con persone provenienti da background diversi e partecipando ad eventi locali, Irma ha affinato la sua comprensione delle dinamiche culturali e ha sviluppato una sensibilità interculturale che si è rivelata preziosa per il suo lavoro e la sua crescita personale. Un aspetto notevole del percorso di Irma è stata la condivisione delle sue esperienze con altri volontari. Questo scambio costante ha consentito di creare un ambiente di apprendimento collaborativo, dove i partecipanti hanno condiviso idee, sfide e successi, contribuendo a creare legami duraturi e a favorire una visione più ampia e inclusiva dell'Europa e del mondo. In conclusione, l'esperienza di Irma con il programma di Volontariato Corpo Europeo di Solidarietà Erasmus Plus in Germania è stata una straordinaria avventura di crescita personale, apprendimento interculturale e arricchimento delle competenze. La sua dedizione nell'imparare, condividere e mettersi in gioco è un ispirante esempio di come i programmi di scambio possano influenzare positivamente la vita dei giovani e favorire un'Europa più unita e inclusiva.

  • Intervista Edoardo Ex Volontario con il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA' Erasmus Plus

    Intervista Edoardo Ex Volontario con il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA' Erasmus Plus

    Ho intervista Edoardo, un ragazzo siciliano che ha vissuto in Bretagna (Francia) per 9 mesi tramite il Corpo Europeo di Solidarietà. Oggi ci racconta la sua esperienza. Tutti possiamo farci una vacanza ed andare in una delle più remote parti del mondo. Le foto che vediamo su Instagram ne sono la prova! Mentre la maggior parte opta però per viaggi più turistici, altri scelgono invece di dare al proprio viaggio una piega diversa, dedicandosi ad un’esperienza di volontariato all’estero.

  • Volontariato Corpo Europeo di Solidarietà in FRANCIA - Intervista Ex Volontaria Martina Erasmus Plus

    Volontariato Corpo Europeo di Solidarietà in FRANCIA - Intervista Ex Volontaria Martina Erasmus Plus

    Ho intervisto Martina, una ragazza milanese che si è trasferita a Saint-Brieuc (Francia) tramite il Corpo Europeo di Solidarietà (Erasmus Plus). Oggi ci racconta la sua esperienza di 6 mesi come volontaria a Saint-Brieuc. Grazie al volontariato SVE, ha migliorato l'inglese, imparato il francese, si è immersa nella cultura della città e ha creato connessioni con giovani internazionali. Tutti possiamo farci una vacanza ed andare in una delle più remote parti del mondo. Le foto che vediamo su Instagram ne sono la prova! Mentre la maggior parte opta però per viaggi più turistici, altri scelgono invece di dare al proprio viaggio una piega diversa, dedicandosi ad un’esperienza di volontariato all’estero.

  • Esperienza con il Corpo Europeo di Solidarietà SVE in Danimarca Erasmus Plus - Storia di Lucia

    Esperienza con il Corpo Europeo di Solidarietà SVE in Danimarca Erasmus Plus - Storia di Lucia

    Ho intervistato Lucia, una giovane ragazza italiana (della Puglia) che ha partecipato al volontariato Corpo Solidale Europeo in Danimarca. Ci ha spiegato che cos'è questo programma, la vita in Danimarca e il suo viaggio. Ha condiviso il suo progetto di volontariato e i benefici che ha ottenuto grazie al Corpo Europeo di solidarietà. --

  • Fare il Volontariato con il Corpo Europeo di Solidarietà Ungheria - Intervista Esperienza di Serena

    Fare il Volontariato con il Corpo Europeo di Solidarietà Ungheria - Intervista Esperienza di Serena

    Ho intervistato Serena una giovane ragazza pugliese che ha partecipato al volontariato Corpo Solidale Europeo in un paesino piccolo in Ungheria per 3 settimane. Ci hanno spiegato che cos'è questo programma, la vita in Ungheria e il loro viaggio. Ha condiviso il loro progetto di volontariato e i benefici che ha ottenuto grazie al Corpo Solidale Europeo.

  • Volontariato con il Corpo Europeo di Solidarietà Erasmus+ Vivere in Romania - Esperienza di Maria

    Volontariato con il Corpo Europeo di Solidarietà Erasmus+ Vivere in Romania - Esperienza di Maria

    Ho intervistato una ragazza della Sardegna che ha vissuto a Băilești in Romania tramite il Corpo Europeo di Solidarietà (Erasmus Plus). Oggi ci racconta la sua esperienza di 6 mesi come volontaria. Grazie al volontariato SVE, ha migliorato l'inglese, imparato il rumeno, è uscita dalla comfort zone, appreso molte competenze sia personale che professionali, si è immersa nella cultura della città e ha creato connessioni con giovani internazionali. Puoi seguire il mio blog sulla Lituania   / tiraccontola.  .

  • Vivere in Romania come Volontaria con il Corpo Europeo di Solidarietà ErasmusPlus - Storia di Maria

    Vivere in Romania come Volontaria con il Corpo Europeo di Solidarietà ErasmusPlus - Storia di Maria

    Ho intervistato Maria una giovane ragazza Sarda che ha partecipato al volontariato Corpo Solidale Europeo in un paesino piccolo Băilești in Romania per mesi.. Ci hanno spiegato che cos'è questo programma, la vita in Romania e il loro viaggio. Ha condiviso il suo progetto di volontariato in associazione e i benefici che ha ottenuto grazie al Corpo Europeo di Solidarietà.

  • Volontariato in Grecia con il Corpo Solidale Europeo Lavorare Erasmus+ Storia di Giuditta

    Volontariato in Grecia con il Corpo Solidale Europeo Lavorare Erasmus+ Storia di Giuditta

    Ho intervistato una ragazza di Firenze che ha vissuto in un paesino in Grecia confine con la Macedonia tramite il Corpo Europeo di Solidarietà (Erasmus Plus). Oggi ci racconta la sua esperienza da volontaria. Grazie al volontariato SVE, ha migliorato l'inglese, è uscita dalla comfort zone, appreso molte competenze sia personale che professionali, si è immersa nella cultura della città e ha creato connessioni con giovani internazionali.

  • Vivere a Berlino con il Corpo Europeo di Solidarietà Volontariato Erasmus Plus - Storia di Santa

    Vivere a Berlino con il Corpo Europeo di Solidarietà Volontariato Erasmus Plus - Storia di Santa

    Ho intervistato Santa Verde, una ragazza italiana che ha partecipato al programma di volontariato Corpo Europeo di Solidarietà a Berlino in Germania . Ci racconta la sua esperienza presso un'associazione che si occupa di progetti europei: Che cosa sono e come si partecipato. Grazie all'Erasmus Plus si è immersa nella cultura della città e ha creato connessioni con giovani internazionali. Tutti possiamo farci una vacanza ed andare in una delle più remote parti del mondo. Le foto che vediamo su Instagram ne sono la prova! Mentre la maggior parte opta però per viaggi più turistici, altri scelgono invece di dare al proprio viaggio una piega diversa, dedicandosi ad un’esperienza di volontariato all’estero. Vuoi scoprire di più su questi progetti e del suo viaggio? Questa è la sua pagina blog https://www.wanderwave.it/

  • Vivere a Lipsia come Volontaria con il Corpo Europeo di solidarietà Erasmus Plus - Storia di Denise

    Vivere a Lipsia come Volontaria con il Corpo Europeo di solidarietà Erasmus Plus - Storia di Denise

    Ho intervistato Denise, una ragazza italiana che ha partecipato al programma di volontariato Corpo Europeo di Solidarietà a Lipsia in Germania . Ci racconta la sua esperienza presso un'associazione culturale artistico musica, teatro ecc. Che cosa sono e come si partecipato. Grazie all'Erasmus Plus si è immersa nella cultura della città e ha creato connessioni con giovani internazionali. Tutti possiamo farci una vacanza ed andare in una delle più remote parti del mondo. Le foto che vediamo su Instagram ne sono la prova! Mentre la maggior parte opta però per viaggi più turistici, altri scelgono invece di dare al proprio viaggio una piega diversa, dedicandosi ad un’esperienza di volontariato all’estero. Vuoi scoprire di più su questi progetti e del suo viaggio? Questa è la sua pagina blog https://www.wanderwave.it/

  • Vivere in Germania come Volontaria con il Corpo Europeo di Solidarietà Erasmus+ Storia di Veronica

    Vivere in Germania come Volontaria con il Corpo Europeo di Solidarietà Erasmus+ Storia di Veronica

    Ho intervistato Veronica, una ragazza italiana che ha partecipato al programma di volontariato Corpo Europeo di Solidarietà a Marburg in Germania . Ci racconta la sua esperienza presso un centro giovanile. Che cos'è ‪@ErasmusPlusProgramme‬ e il Corpo Europeo di Solidarietà, come si partecipa e cosa si impara durante questa esperienza di volontariato. Tutti possiamo farci una vacanza ed andare in una delle più remote parti del mondo. Le foto che vediamo su Instagram ne sono la prova! Mentre la maggior parte opta però per viaggi più turistici, altri scelgono invece di dare al proprio viaggio una piega diversa, dedicandosi ad un’esperienza di volontariato all’estero. Vuoi scoprire di più su questi progetti e del suo viaggio? Questa è la sua pagina blog   / veronicas_wanderlust  

  • Corpo Europeo di Solidarietà in Portogallo Volontariato Erasmus Plus - Esperienza di Claudia

    Corpo Europeo di Solidarietà in Portogallo Volontariato Erasmus Plus - Esperienza di Claudia

    Ho intervistato Claudia, una ragazza italiana che ha partecipato al programma di volontariato Corpo Europeo di Solidarietà in Portogallo . Ci racconta la sua esperienza presso un'associazione con ragazzi disabili. Grazie all'Erasmus Plus si è immersa nella cultura della città e ha creato connessioni con giovani internazionali. Tutti possiamo farci una vacanza ed andare in una delle più remote parti del mondo. Le foto che vediamo su Instagram ne sono la prova! Mentre la maggior parte opta però per viaggi più turistici, altri scelgono invece di dare al proprio viaggio una piega diversa, dedicandosi ad un’esperienza di volontariato all’estero. Vuoi scoprire di più su questi progetti e del suo viaggio? Questa è la sua pagina blog https://www.instagram.com/claudia_tes...

  • Volontariato con il Corpo Europeo di Solidarietà EVS Erasmus+ - Vivere in Austria - Storia di Serena

    Volontariato con il Corpo Europeo di Solidarietà EVS Erasmus+ - Vivere in Austria - Storia di Serena

    Ho intervistato Serena, attualmente sta partecipato al programma di volontariato Corpo Europeo di Solidarietà in Austria. Che cos'è @ErasmusPlusProgramme e il Corpo Europeo di Solidarietà, come si partecipa e cosa sta imparando durante questa esperienza di volontariato. Tutti possiamo farci una vacanza ed andare in una delle più remote parti del mondo. Le foto che vediamo su Instagram ne sono la prova! Mentre la maggior parte opta però per viaggi più turistici, altri scelgono invece di dare al proprio viaggio una piega diversa, dedicandosi ad un’esperienza di volontariato all’estero.

  • Corpo Europeo di Solidarietà Volontariato in Turchia Promuovere l'Erasmus Plus - Storia di Claudia

    Corpo Europeo di Solidarietà Volontariato in Turchia Promuovere l'Erasmus Plus - Storia di Claudia

    Ho intervistato Claudia, una ragazza italiana che ha partecipato al programma di volontariato Corpo Europeo di Solidarietà in Turchia presso un centro per la promozione dei programmi Erasmus. Che cos'è @ErasmusPlusProgramme e il Corpo Europeo di Solidarietà, come si partecipa e cosa si impara durante questa esperienza di volontariato. Tutti possiamo farci una vacanza ed andare in una delle più remote parti del mondo. Le foto che vediamo su Instagram ne sono la prova! Mentre la maggior parte opta però per viaggi più turistici, altri scelgono invece di dare al proprio viaggio una piega diversa, dedicandosi ad un’esperienza di volontariato all’estero.

  • Volontariato Internazionale in Turchia Erasmus+ Corpo Europeo di Solidarietà - Storia di Vittoria

    Volontariato Internazionale in Turchia Erasmus+ Corpo Europeo di Solidarietà - Storia di Vittoria

    Ho intervistato Vittoria, una ragazza italiana che ha partecipato al programma di volontariato Corpo Europeo di Solidarietà in Turchia presso un centro per la promozione dei programmi Erasmus. Che cos'è @ErasmusPlusProgramme e il Corpo Europeo di Solidarietà, come si partecipa e cosa si impara durante questa esperienza di volontariato. Tutti possiamo farci una vacanza ed andare in una delle più remote parti del mondo. Le foto che vediamo su Instagram ne sono la prova!

    Mentre la maggior parte opta però per viaggi più turistici, altri scelgono invece di dare al proprio viaggio una piega diversa, dedicandosi ad un’esperienza di volontariato all’estero. Tieniti aggiornato con i miei contenuti su instagram:   / viaggiareperilmondoconenrico