Il Corpo Europeo di Solidarietà Erasmus Plus: Tre Mesi in Romania con Yasmine Volontaria
Chiacchierata con Yasmine, una giovane residente a Torino che ha partecipato al Corpo Europeo di Solidarietà in Romania, ha fornito un interessante punto di vista su questa iniziativa europea di volontariato. Ecco una sintesi della sua esperienza e delle informazioni condivise durante l'intervista: Il Corpo Europeo di Solidarietà (EVS): Yasmine ha iniziato spiegando che il Corpo Europeo di Solidarietà è un programma dell'Unione Europea che offre ai giovani la possibilità di fare volontariato o lavorare su progetti solidali in tutta Europa. Il programma mira a promuovere la solidarietà, l'inclusione sociale e la partecipazione attiva dei giovani, consentendo loro di acquisire esperienze preziose. Ha raccontato di aver deciso di partecipare al EVS perché voleva contribuire attivamente a iniziative di solidarietà e ampliare la sua prospettiva su diverse culture e realtà sociali. Ha presentato una domanda, è stata selezionata e successivamente assegnata a un progetto in Romania. Ha condiviso alcuni dettagli sulla sua esperienza in Romania. Ha lavorato su un progetto di educazione non formale per i giovani, aiutando a organizzare attività educative e culturali per la comunità locale. Questo le ha permesso di sviluppare una comprensione più profonda delle sfide sociali e culturali del paese ospitante. Vantaggi e benefici: Durante l'intervista, Yasmine ha sottolineato diversi vantaggi e benefici che ha ottenuto partecipando al EVS: Crescita personale: Ha evidenziato come l'esperienza le abbia permesso di crescere personalmente, diventando più indipendente e sicura di sé. Crescita professionale: Yasmine ha acquisito nuove competenze attraverso il suo lavoro volontario, che ha contribuito a migliorare il suo curriculum e le prospettive di carriera future. Scambio culturale: Essere immersa in una cultura diversa le ha dato una prospettiva più ampia sulla diversità culturale europea e le ha permesso di stabilire legami interculturali duraturi. Senso di realizzazione: La sensazione di contribuire positivamente alla società e di aiutare i meno fortunati è stata una fonte di grande gratificazione. Conclusioni: L'intervista con Yasmine ha messo in luce i molteplici benefici della partecipazione al Corpo Europeo di Solidarietà, sia a livello personale che professionale. Ha evidenziato come questa iniziativa europea offra un'opportunità unica ai giovani di sperimentare la solidarietà, l'interculturalità e la crescita personale attraverso il volontariato in diversi contesti europei.