Tutto inizia con un'idea

Skip to Videos
  • Working Holiday Visa Esperienza di Vita in Nuova Zelanda: Lavoro, Viaggio e Rugby
    • 11/18/24

    Working Holiday Visa Esperienza di Vita in Nuova Zelanda: Lavoro, Viaggio e Rugby

    Ho intervistato Marzia, una giovane italiana che attualmente vive a Christchurch in Nuova Zelanda, per scoprire di più sulla sua avventura con il Working Holiday Visa. Marzia ci ha raccontato come funziona questo visto, spiegando la procedura e i limiti per i cittadini italiani. Attraverso la sua esperienza, ha condiviso dettagli su come ha trovato lavoro, l'affascinante cultura neozelandese, le tradizioni dei Maori, e i cibi tipici del posto. Marzia sta anche vivendo un'esperienza unica grazie allo scambio sportivo con una squadra locale di rugby femminile, facendoci scoprire le amicizie che sta stringendo e la passione per questo sport. Ci porta dietro le quinte degli allenamenti e delle partite, offrendoci uno sguardo esclusivo sulla vita sportiva in Nuova Zelanda. Scopri di più e lasciati ispirare dalla storia di Marzia, una testimonianza autentica di vita, lavoro e sport nel cuore della Nuova Zelanda.

  • Come Trasformare una Working Holiday in un Sogno di Vita: L’Esperienza di Serena a Perth, Australia
    • 11/18/24

    Come Trasformare una Working Holiday in un Sogno di Vita: L’Esperienza di Serena a Perth, Australia

    Chiacchierata con Serena, una ragazza italiana che vive da 5 anni a Perth, in Australia. Serena si è trasferita con un Working Holiday Visa e ha intrapreso un percorso ricco di sfide e opportunità. Ha lavorato principalmente nella ristorazione, reinventandosi più volte lungo il cammino. Durante l’intervista, Serena ci ha raccontato come ha affrontato le difficoltà personali e come si è innamorata di questo paese straordinario, con una cultura molto diversa dall’Europa. Serena ci ha spiegato nel dettaglio come funziona il Working Holiday Visa e ha fornito una panoramica sui vari visti disponibili, come lo Student Visa, il Work Visa, e lo Skill Visa. Abbiamo discusso dei principali settori lavorativi, dello stile di vita australiano, delle sfide quotidiane, e di tante altre informazioni utili per chiunque sia interessato a vivere in Australia.

  • Vivere e Lavorare in Nuova Zelanda con il Working Holiday Visa - Il Viaggio di Jessica
    • 11/18/24

    Vivere e Lavorare in Nuova Zelanda con il Working Holiday Visa - Il Viaggio di Jessica

    Ho intervistato Jessica, una giovane ragazza italiana che si è trasferita con il programma di Working Holiday Visa in Nuova Zelanda. Ci racconta la vita in Nuova Zelanda, che cos'è il Working Holiday Visa, la cultura Maori, i lavori che ha svolto durante questi mesi e tante altre informazioni a riguardo il paese. Grazie al Working Holiday Visa sta imparando molte competenze personali e professionali,, si è immersa nella cultura del Paese e ha creato connessioni con giovani internazionali.

  • Erasmus per GIOVANI IMPRENDITORI - Birrificio Axiom Brewery Repubblica Ceca - Intervista a Francesco

    Erasmus per GIOVANI IMPRENDITORI - Birrificio Axiom Brewery Repubblica Ceca - Intervista a Francesco

    Ho intervistato Francesco, un giovane ragazzo italiano (di Modena) che ha vissuto per 4 mesi a Brno (Repubblica Ceca) attraverso l'Erasmus per Giovani Imprenditori, ci ha spiegato che cos'è questo programma, il suo tirocinio presso il birrificio "Axiom Brewery", la vita ad Brno e il suo viaggio. Ha condiviso il suo progetto imprenditoriale e i benefici che ha ottenuto grazie all'Erasmus per Giovani Imprenditori.

  • Partecipare all'Erasmus per Giovani Imprenditori - Musicisti a Lisbona - Storia di Mattia e Gabri

    Partecipare all'Erasmus per Giovani Imprenditori - Musicisti a Lisbona - Storia di Mattia e Gabri

    L'Erasmus per Giovani Imprenditori è un programma finanziato dall'Unione Europea che offre agli aspiranti imprenditori e agli imprenditori alle prime armi l'opportunità di acquisire esperienza lavorativa all'estero in un'azienda già consolidata. Consente loro di collaborare con imprenditori esperti in un ambiente internazionale e di apprendere le competenze necessarie per avviare e gestire una propria impresa. Mattia e Gabriele hanno deciso di partecipare a questo programma per ampliare le loro conoscenze imprenditoriali e ottenere una prospettiva internazionale sulle attività commerciali. Durante il loro periodo a Lisbona, in Portogallo, hanno avuto l'opportunità di lavorare in un'azienda locale e di immergersi nella cultura e nella vita quotidiana della città. La loro idea imprenditoriale riguarda il settore della tecnologia e dell'innovazione. Hanno sviluppato un'applicazione mobile che offre servizi di consegna di prodotti alimentari da ristoranti locali. L'obiettivo principale del loro progetto è quello di creare un ponte tra i ristoratori e i clienti, facilitando le consegne e promuovendo le attività locali. Grazie all'Erasmus per Giovani Imprenditori, Mattia e Gabriele hanno potuto mettere in pratica la loro idea imprenditoriale e beneficiare dell'esperienza e dei consigli dell'imprenditore ospitante a Lisbona. Hanno avuto l'opportunità di imparare nuove strategie di business, migliorare le loro competenze di marketing e acquisire una maggiore comprensione del mercato internazionale. Oltre a ciò, il programma Erasmus ha offerto loro la possibilità di ampliare la loro rete professionale e di entrare in contatto con altri giovani imprenditori provenienti da diverse parti d'Europa. Questo scambio di idee e esperienze è stato molto stimolante e ha contribuito a sviluppare le loro competenze imprenditoriali.

  • Nuovo Imprenditore in Irlanda con l'ERASMUS PER GIOVANI IMPRENDITORI - Storia di Daniele

    Nuovo Imprenditore in Irlanda con l'ERASMUS PER GIOVANI IMPRENDITORI - Storia di Daniele

    Ho intervistato Daniele, un giovane ragazzo italiano che ha vissuto per 4 mesi a Trim (Irlanda) con l'Erasmus per Giovani Imprenditori, ci ha spiegato che cos'è questo programma, il suo tirocinio presso il birrificio "BRÚ BREWERY", la vita in Irlanda e il suo viaggio. Ha condiviso il suo progetto imprenditoriale e i benefici che ha ottenuto grazie all'Erasmus per Giovani Imprenditori.

  • Che Cos'è l'ERASMUS per GIOVANI IMPRENDITORI ad AMSTERDAM - Storia di Viaggio - Intervista a Simone

    Che Cos'è l'ERASMUS per GIOVANI IMPRENDITORI ad AMSTERDAM - Storia di Viaggio - Intervista a Simone

    Ho intervisto Simone, una giovane ragazzo di Napoli che si è trasferito ad Amsterdam (Olanda) con l'Erasmus per Giovani Imprenditori, ci ha spiegato che cos'è questo programma, la vita ad Amsterdam e il suo viaggio. Ha condiviso il suo progetto di design imprenditoriale e i benefici che ha ottenuto grazie all'Erasmus per Giovani Imprenditori.

  • Vivere a Contatto con gli Indigeni in Amazonia Ecuador - Esperienza di Volontariato Storia di Matteo
    • 11/18/24

    Vivere a Contatto con gli Indigeni in Amazonia Ecuador - Esperienza di Volontariato Storia di Matteo

    Ho intervistato Matteo, un giovane ragazzo di Siena che ha partecipato al programma di volontariato in Amazonia (Ecuador e Perù) con gli indigeni, che sono stati contatti solo nel 1980. Oggi ci racconta la sua esperienza da volontario e del suo viaggio in Amazonia. Grazie a questa opportunità, ha imparato molte competenze, si è immerso nella cultura degli indigeni, ha imparato come vivere senza tecnologia. Tutti possiamo farci una vacanza ed andare in una delle più remote parti del mondo. Le foto che vediamo su Instagram ne sono la prova! Mentre la maggior parte opta però per viaggi più turistici, altri scelgono invece di dare al proprio viaggio una piega diversa, dedicandosi ad un’esperienza di volontariato all’estero. Segui la mia pagina principale:  / viaggiareperilmondoconenrico  

  • Viaggiare per il Mondo in Diversi Modi Alternativi in Autostop e in Bicicletta - Storia di Claudio
    • 11/18/24

    Viaggiare per il Mondo in Diversi Modi Alternativi in Autostop e in Bicicletta - Storia di Claudio

    Ho intervistato un giovane ragazzo italiano che sta viaggiando per il mondo da ormai 8 anni. E' partito da Milano fino ad arrivare dall'altra parte del mondo utilizzando solo i mezzi di trasporto, ha vissuto per un anno in Australia, poi in Cina come insegnante, allenatore di basket e modello. E' ritornato in Italia viaggiando in autostop tutta l'Asia, l'America Centrare.. Ha trasformato la sua passione di viaggiare in un lavoro sostenibile. Ci condividi i consigli di come fare autostop. Nel frattempo ha pubblicato tre libri dei suoi viaggi Puoi seguire il suo blog https://vagabondiario.wordpress.com/c... La sua pagina Instagram:   / claudiopiani  

  • Il Giro del Mondo in Bicicletta - Campagna Crowdfunding - Storia di Viaggio Alessio
    • 11/18/24

    Il Giro del Mondo in Bicicletta - Campagna Crowdfunding - Storia di Viaggio Alessio

    Ho intervistato Alessio attualmente sta viaggiando il mondo in bicicletta, raggiungerà le Filippine. Ha lanciato una campagna di crowdfunding per aiutare un'associazione delle Filippine dove la sua fidanza sta svolgendo il Servizio Civile Internazionale. Stanno raccogliendo fondi per ISLA NG BATA, la ONG che gestisce la casa sociale per ragazze dove Carla fa volontariato. Chiodo viaggerà con la sua bicicletta dall'Italia alle Filippine per circa 20.000 km, e cercheranno di raccogliere fondi per una somma pari a 20.000 €. Questo budget garantirà i pasti per tutto l'anno a tutti i residenti della casa. Hanno bisogno del tuo supporto per trasformare il loro sogno in realtà. Puoi seguire il suo blog https://www.islachica.it/ La sua pagina Instagram:  / islachicabike  

  • Viaggio Giro intorno al Mondo a Piedi, Bici e Autostop +70.000 Km in 3 Anni - Storia di Raffaele
    • 11/18/24

    Viaggio Giro intorno al Mondo a Piedi, Bici e Autostop +70.000 Km in 3 Anni - Storia di Raffaele

    Ho intervistato Raffaele un giovane ragazzo italiano che ha fatto il giro intorno al mondo a piedi, bicicletta e in autostop più di 70.000 km per 3 anni. Ha vissuto nell'ultima tribù esistente Konya, tagliatori di teste come volontario. CI ha condiviso le sue esperienze, cosa ha imparato, le diverse culture che ha scoperto, il suo viaggio interiore e tanto altro. Nel 2022 ha pubblicato il suo primo libro "Venire al mondo" lo trovate su Amazon. Puoi comprare il libro qui: https://amzn.to/3GOwJUu La sua pagina Instagram:   / raffaele_in_giro_nel_mondo   Se

  • Giri del Mondo Viaggiando Lentamente per Scoprire la Bellezza del Pianeta - Dario Smiling Traveller
    • 11/18/24

    Giri del Mondo Viaggiando Lentamente per Scoprire la Bellezza del Pianeta - Dario Smiling Traveller

    Dario, il viaggiatore dal sorriso contagioso, incarna l'anima dell'avventura e dell'esplorazione. Il suo percorso di vita, ricco di esperienze e di decisioni coraggiose, lo ha portato ad abbracciare la strada meno battuta, quella che conduce alla scoperta della bellezza del nostro pianeta e delle sue molteplici culture. Partendo da un contesto "convenzionale", con laurea e lavoro in una multinazionale, Dario ha sentito il richiamo dell'ignoto. Ha scelto di seguire la sua passione per il viaggio, lasciando alle spalle la sicurezza di una carriera consolidata e immergendosi in un mondo di avventure senza confini. L'America Latina è stata la sua prima tappa, un continente vibrante di colori, suoni e storie da raccontare. Qui ha trovato ispirazione per il suo primo libro, tramite il quale ha condiviso le sue esperienze e il suo approccio positivo alla vita. Ma Dario non si è limitato a scrivere: ha messo in pratica i suoi valori collaborando con associazioni locali, come quella a Medellin, dove ha dedicato il suo tempo e le sue energie per aiutare i bambini in difficoltà. Il suo viaggio non si limita alla scoperta del mondo esterno; attraverso le sue avventure, Dario ha intrapreso un viaggio interiore, confrontandosi con le sfide personali e imparando sempre di più su se stesso e sulle sue capacità. La Patagonia, con la sua selvaggia bellezza e le sue terre incontaminate, rappresenta la sua ultima frontiera, un luogo dove la natura selvaggia si fonde con lo spirito libero di chi ama esplorare. Le sue storie sono un inno alla libertà, alla bellezza della diversità e alla gioia di vivere ogni istante con gratitudine e consapevolezza. Dario, il "Smiling Traveller", continua il suo viaggio portando con sé il suo sorriso contagioso e la sua voglia di scoprire sempre qualcosa di nuovo, ovunque vada.

  • Viaggi e Avventure nel Mondo in Bicicletta - Parte 1 Storia di Marco
    • 11/18/24

    Viaggi e Avventure nel Mondo in Bicicletta - Parte 1 Storia di Marco

    Ho intervistato Marco che ormai da anni che sta viaggiando il mondo in bicicletta. Ci racconta la sua storia, i consigli, le sue avventure nel mondo e tanto altro. Questa è la prima parte della chiacchierata. Il suo profilo Instagram: https://www.instagram.com/marcopablow...

  • Viaggi e Avventure nel Mondo in Bicicletta - Parte 2 Storia di Marco
    • 11/18/24

    Viaggi e Avventure nel Mondo in Bicicletta - Parte 2 Storia di Marco

    Ho intervistato Marco che ormai da anni che sta viaggiando il mondo in bicicletta. Ci racconta la sua storia, i consigli, le sue avventure nel mondo e tanto altro. Questa è la prima parte della chiacchierata. Il suo profilo Instagram: https://www.instagram.com/marcopablow...

  • In Sella al Pianeta: le Epiche Pedalate di un Viaggiatore Intraprendente - Storia Stefano My Friend
    • 11/18/24

    In Sella al Pianeta: le Epiche Pedalate di un Viaggiatore Intraprendente - Storia Stefano My Friend

    Ho avuto il piacere di intervistare Stefano, un intraprendente viaggiatore che da diversi anni gira il mondo utilizzando principalmente la bicicletta e altri mezzi alternativi. Dopo aver trascorso un periodo in Australia, dove ha lavorato e viaggiato a bordo di un camper, è ritornato in Italia per intraprendere una nuova avventura: un viaggio in bicicletta da Foggia ad Istanbul. Successivamente, ha deciso di affrontare il famoso Cammino di Santiago a piedi, abbracciando un'esperienza senza l'ausilio della tecnologia moderna. Attualmente, Stefano ha iniziato un nuovo giro del mondo, questa volta pedalando attraverso il continente africano. Le sue storie e avventure sono state affascinanti, e ha condiviso con me molti aneddoti interessanti e avvincenti. Durante i suoi viaggi, ha incontrato persone di culture diverse, esplorato paesaggi mozzafiato e sperimentato una varietà di sfide che solo i viaggiatori avventurosi possono comprendere. Stefano è un vero e proprio esperto di viaggi sostenibili e ha accumulato una vasta conoscenza su come viaggiare in modo responsabile. Ha imparato a ridurre al minimo l'impatto ambientale dei suoi spostamenti, adottando pratiche sostenibili e cercando di essere consapevole delle comunità locali che incontra lungo il suo percorso. Durante l'intervista, ha condiviso alcuni preziosi consigli su come viaggiare in modo sostenibile e responsabile, incoraggiando gli altri a fare la loro parte per preservare il nostro pianeta. La sua storia è ispiratrice e dimostra che è possibile realizzare i propri sogni di avventura e scoperta, anche con mezzi di trasporto alternativi. Stefano è un vero ambasciatore del viaggio lento, della curiosità e dell'apertura mentale. Attraverso le sue esperienze e le sue storie, ci invita a esplorare il mondo in modo diverso e a cogliere le sfide che ci attendono lungo il cammino. Che si tratti di pedalare attraverso il deserto africano o camminare lungo antichi sentieri di pellegrinaggio, Stefano ci mostra che il viaggio è molto più di un semplice spostamento da un luogo all'altro. È un'opportunità per imparare, crescere e connettersi con il mondo che ci circonda. La sua passione per l'avventura e la sua volontà di condividere le sue esperienze ci incoraggiano a esplorare nuovi orizzonti e a sperimentare il viaggio come un vero e proprio percorso di trasformazione personale. Il suo profilo Instagram:   / stefano_myfriend  

  • Trasformare un Sogno in Progetto: Running World Tour e Donazioni - Viaggio e Storia di Gaetano Fresa
  • Running Across Borders  Avventura del primo Italiano che Corre in ogni PAESE e territorio nel MONDO
  • Viaggiando nel Mondo - Le Avventure di Francesca in America Latina @shinygoat_
    • 11/18/24

    Viaggiando nel Mondo - Le Avventure di Francesca in America Latina @shinygoat_

    Ho avuto il piacere di ascoltare Francesca, una viaggiatrice appassionata che ha intrapreso il suo viaggio nel 2016. La sua avventura è stata caratterizzata dalla ricerca della libertà e delle connessioni con le persone e i luoghi che ha incontrato lungo il suo percorso. Il suo viaggio l'ha portata dal Messico fino alla Patagonia, un incredibile tragitto che ha compiuto in solitaria e interamente via terra. Questo significa che ha viaggiato utilizzando mezzi di trasporto terrestri, come autobus, treni, auto condivise e persino a piedi, invece di prendere voli. Francesca ama condividere le sue esperienze di viaggio attraverso diversi canali, come blog, social media e incontri di persona. Attraverso le sue parole e le sue immagini, cerca di trasmettere la bellezza dei luoghi che visita, ma anche l'impatto che il viaggio ha su di lei come individuo. Il suo obiettivo è ispirare gli altri a esplorare il mondo, ad abbracciare l'ignoto e a scoprire se stessi lungo il cammino. Oltre a esplorare nuovi luoghi, Francesca è anche interessata a scoprire le diverse culture, tradizioni e cucine dei paesi che visita. Durante il suo viaggio, ha imparato ad adattarsi a situazioni diverse e a superare le sfide che si presentano lungo il percorso. È una persona avventurosa, curiosa e aperta, sempre pronta a immergersi completamente nell'esperienza di viaggio. Con il suo spirito libero e la sua passione per l'avventura, Francesca continua a viaggiare, scoprire nuovi luoghi e condividere le sue storie con il mondo. La sua esperienza di viaggio le ha insegnato molte lezioni preziose, tra cui l'importanza della flessibilità, dell'apertura mentale e della gratitudine per le esperienze uniche che la vita offre. Il canale Youtube di Francesca https://www.youtube.com/@shinygoatstr... La pagina Instagram:   / shinygoats_travel  

  • Attraverso il SUD AMERICA - Una ricerca di Avventure e di SE STESSI - il Viaggio di STEFANO
    • 11/18/24

    Attraverso il SUD AMERICA - Una ricerca di Avventure e di SE STESSI - il Viaggio di STEFANO

    In questa interessante chiacchierata, incontriamo Stefano, un avventuriero che ha deciso di esplorare il Sud America per scoprire culture diverse e sperimentare una crescita personale significativa lungo il percorso. Stefano condivide la sua esperienza di vita con noi, raccontandoci del suo viaggio emozionante e delle scoperte che ha fatto lungo il cammino. Durante il suo viaggio, ha trascorso un periodo di volontariato con il programma Workaway, che gli ha permesso di vivere con gli indigeni dell'Amazzonia. Ci spiega come funziona questo programma e come gli abitanti locali lo hanno accolto e coinvolto nelle loro tradizioni e stili di vita unici. Ci porta in un viaggio attraverso la cultura dei paesi sudamericani che ha visitato, immergendoci nelle loro tradizioni, arte, musica e danze. Condividendo le sue esperienze culinarie, ci introduce ai sapori autentici dei piatti tipici sudamericani e alle sue scoperte gastronomiche. Questa intervista offre uno sguardo appassionante sull'avventura di Stefano nel Sud America, evidenziando l'importanza dell'apertura mentale, dell'immergersi in nuove culture e del volontariato come strumenti per la crescita personale e la comprensione reciproca. Da anni porta avanti il suo progetto di viaggi e crescita di nome "Rotolandoversoilsud" www.rotolandoversoilsud.com Per entrare nel mondo di Stefano   / rotolandoversoilsud  

  • Le Meraviglie della Terra Attraverso gli Occhi di MARTINA: Le AVVENTURE di una Travel Blogger
    • 11/18/24

    Le Meraviglie della Terra Attraverso gli Occhi di MARTINA: Le AVVENTURE di una Travel Blogger

    Ho avuto il piacere di parlare con Martina, una giovane travel blogger italiana di Roma, che ha trascorso gli ultimi anni a esplorare il mondo e a condividere le sue esperienze attraverso il suo blog di viaggi. Martina ha condiviso con entusiasmo la sua passione per i viaggi fin da quando era una giovane studentessa. Dopo essersi laureata, ha deciso di dare una svolta alla sua vita e di seguire il suo desiderio di scoprire il mondo. Ha iniziato a documentare i suoi viaggi su un blog personale per tenere traccia delle sue esperienze e delle sue emozioni. Il blog ha attirato l'attenzione di altre persone che erano alla ricerca di ispirazione per i loro viaggi, e così è nata la sua carriera di travel blogger. Tuttavia, ha sottolineato come le esperienze più preziose siano spesso legate alle persone che ha incontrato lungo il percorso. Ha condiviso storie di amicizie con altre persone viaggiatrici, di scambi culturali con le comunità locali, e di come queste interazioni abbiano arricchito la sua esperienza di viaggio. Martina ha evidenziato come i viaggi l'abbiano insegnato l'importanza di essere aperta alle nuove esperienze e di abbracciare la diversità culturale. Ha imparato a essere flessibile e adattabile di fronte alle sfide e ha sviluppato una maggiore resilienza di fronte agli imprevisti. Ha spiegato che la creazione del suo progetto imprenditoriale come travel blogger è stata un processo graduale. Ha iniziato con la condivisione delle sue esperienze di viaggio su un blog personale, ma con il tempo ha sviluppato una strategia più organizzata. Ha creato una piattaforma online professionale, si è concentrata su contenuti di alta qualità, ha migliorato la sua presenza sui social media e ha collaborato con altre aziende e destinazioni turistiche. Sottolineato l'importanza di essere costante e di avere passione per ciò che si fa. Ha dovuto affrontare alcune sfide lungo il percorso, ma grazie alla sua determinazione e alla sua dedizione, il suo progetto si è evoluto in una carriera gratificante come travel blogger.

  • Scoprire la Lituania con Angelo: Volontariato in Biblioteca con il Corpo Europeo di Solidarietà

    Scoprire la Lituania con Angelo: Volontariato in Biblioteca con il Corpo Europeo di Solidarietà

    Ho intervistato Angelo, un giovane ragazzo di Pavia che si è trasferito a Skuodas, un piccolo paesino nel nord della Lituania, dove sta partecipando a un programma di volontariato con l'Erasmus Plus Corpo Europeo di Solidarietà presso la biblioteca locale. Abbiamo parlato delle sue attività in biblioteca, delle interazioni con bambini e adulti, della sua vita da volontario, delle principali sfide che sta affrontando, dei luoghi che ha visitato e della sua esperienza di vita a Skuodas. Angelo ci spiega anche come funziona il programma e come si applica per diventare volontario. Non dimenticare di mettere mi piace, condividere e iscriverti per non perdere altri contenuti interessanti sulle opportunità imprenditoriali e di crescita personale! 🎬

  • Il Corpo Europeo di Solidarietà Erasmus Plus: Tre Mesi in Romania con Yasmine Volontaria

    Il Corpo Europeo di Solidarietà Erasmus Plus: Tre Mesi in Romania con Yasmine Volontaria

    Chiacchierata con Yasmine, una giovane residente a Torino che ha partecipato al Corpo Europeo di Solidarietà in Romania, ha fornito un interessante punto di vista su questa iniziativa europea di volontariato. Ecco una sintesi della sua esperienza e delle informazioni condivise durante l'intervista: Il Corpo Europeo di Solidarietà (EVS): Yasmine ha iniziato spiegando che il Corpo Europeo di Solidarietà è un programma dell'Unione Europea che offre ai giovani la possibilità di fare volontariato o lavorare su progetti solidali in tutta Europa. Il programma mira a promuovere la solidarietà, l'inclusione sociale e la partecipazione attiva dei giovani, consentendo loro di acquisire esperienze preziose. Ha raccontato di aver deciso di partecipare al EVS perché voleva contribuire attivamente a iniziative di solidarietà e ampliare la sua prospettiva su diverse culture e realtà sociali. Ha presentato una domanda, è stata selezionata e successivamente assegnata a un progetto in Romania. Ha condiviso alcuni dettagli sulla sua esperienza in Romania. Ha lavorato su un progetto di educazione non formale per i giovani, aiutando a organizzare attività educative e culturali per la comunità locale. Questo le ha permesso di sviluppare una comprensione più profonda delle sfide sociali e culturali del paese ospitante. Vantaggi e benefici: Durante l'intervista, Yasmine ha sottolineato diversi vantaggi e benefici che ha ottenuto partecipando al EVS: Crescita personale: Ha evidenziato come l'esperienza le abbia permesso di crescere personalmente, diventando più indipendente e sicura di sé. Crescita professionale: Yasmine ha acquisito nuove competenze attraverso il suo lavoro volontario, che ha contribuito a migliorare il suo curriculum e le prospettive di carriera future. Scambio culturale: Essere immersa in una cultura diversa le ha dato una prospettiva più ampia sulla diversità culturale europea e le ha permesso di stabilire legami interculturali duraturi. Senso di realizzazione: La sensazione di contribuire positivamente alla società e di aiutare i meno fortunati è stata una fonte di grande gratificazione. Conclusioni: L'intervista con Yasmine ha messo in luce i molteplici benefici della partecipazione al Corpo Europeo di Solidarietà, sia a livello personale che professionale. Ha evidenziato come questa iniziativa europea offra un'opportunità unica ai giovani di sperimentare la solidarietà, l'interculturalità e la crescita personale attraverso il volontariato in diversi contesti europei.

  • Attraverso le Frontiere Culturali: Il Racconto di Irma sul Corpo Europeo di Solidarietà Germania

    Attraverso le Frontiere Culturali: Il Racconto di Irma sul Corpo Europeo di Solidarietà Germania

    Ho avuto il piacere di fare una chiacchierata con Irma, che ha partecipato con entusiasmo al programma di Volontariato Corpo Europeo di Solidarietà Erasmus Plus in Germania. Durante la sua permanenza, ha lavorato presso un'associazione tedesca dedicata ai giovani e all'elaborazione di progetti interculturali. L'esperienza si è rivelata un percorso di crescita eccezionale per Irma. Attraverso il suo impegno presso l'associazione, Irma ha avuto l'opportunità di acquisire una vasta gamma di competenze. Oltre a rafforzare la sua padronanza del tedesco e dell'inglese, ha appreso nuove abilità legate alla gestione dei progetti, alla comunicazione interculturale e al lavoro di squadra. L'immersione nella cultura tedesca è stata un elemento cruciale del suo percorso. Attraverso incontri con persone provenienti da background diversi e partecipando ad eventi locali, Irma ha affinato la sua comprensione delle dinamiche culturali e ha sviluppato una sensibilità interculturale che si è rivelata preziosa per il suo lavoro e la sua crescita personale. Un aspetto notevole del percorso di Irma è stata la condivisione delle sue esperienze con altri volontari. Questo scambio costante ha consentito di creare un ambiente di apprendimento collaborativo, dove i partecipanti hanno condiviso idee, sfide e successi, contribuendo a creare legami duraturi e a favorire una visione più ampia e inclusiva dell'Europa e del mondo. In conclusione, l'esperienza di Irma con il programma di Volontariato Corpo Europeo di Solidarietà Erasmus Plus in Germania è stata una straordinaria avventura di crescita personale, apprendimento interculturale e arricchimento delle competenze. La sua dedizione nell'imparare, condividere e mettersi in gioco è un ispirante esempio di come i programmi di scambio possano influenzare positivamente la vita dei giovani e favorire un'Europa più unita e inclusiva.

  • Intervista Edoardo Ex Volontario con il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA' Erasmus Plus

    Intervista Edoardo Ex Volontario con il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA' Erasmus Plus

    Ho intervista Edoardo, un ragazzo siciliano che ha vissuto in Bretagna (Francia) per 9 mesi tramite il Corpo Europeo di Solidarietà. Oggi ci racconta la sua esperienza. Tutti possiamo farci una vacanza ed andare in una delle più remote parti del mondo. Le foto che vediamo su Instagram ne sono la prova! Mentre la maggior parte opta però per viaggi più turistici, altri scelgono invece di dare al proprio viaggio una piega diversa, dedicandosi ad un’esperienza di volontariato all’estero.

  • Volontariato Corpo Europeo di Solidarietà in FRANCIA - Intervista Ex Volontaria Martina Erasmus Plus

    Volontariato Corpo Europeo di Solidarietà in FRANCIA - Intervista Ex Volontaria Martina Erasmus Plus

    Ho intervisto Martina, una ragazza milanese che si è trasferita a Saint-Brieuc (Francia) tramite il Corpo Europeo di Solidarietà (Erasmus Plus). Oggi ci racconta la sua esperienza di 6 mesi come volontaria a Saint-Brieuc. Grazie al volontariato SVE, ha migliorato l'inglese, imparato il francese, si è immersa nella cultura della città e ha creato connessioni con giovani internazionali. Tutti possiamo farci una vacanza ed andare in una delle più remote parti del mondo. Le foto che vediamo su Instagram ne sono la prova! Mentre la maggior parte opta però per viaggi più turistici, altri scelgono invece di dare al proprio viaggio una piega diversa, dedicandosi ad un’esperienza di volontariato all’estero.

  • Esperienza con il Corpo Europeo di Solidarietà SVE in Danimarca Erasmus Plus - Storia di Lucia

    Esperienza con il Corpo Europeo di Solidarietà SVE in Danimarca Erasmus Plus - Storia di Lucia

    Ho intervistato Lucia, una giovane ragazza italiana (della Puglia) che ha partecipato al volontariato Corpo Solidale Europeo in Danimarca. Ci ha spiegato che cos'è questo programma, la vita in Danimarca e il suo viaggio. Ha condiviso il suo progetto di volontariato e i benefici che ha ottenuto grazie al Corpo Europeo di solidarietà. --

  • Fare il Volontariato con il Corpo Europeo di Solidarietà Ungheria - Intervista Esperienza di Serena

    Fare il Volontariato con il Corpo Europeo di Solidarietà Ungheria - Intervista Esperienza di Serena

    Ho intervistato Serena una giovane ragazza pugliese che ha partecipato al volontariato Corpo Solidale Europeo in un paesino piccolo in Ungheria per 3 settimane. Ci hanno spiegato che cos'è questo programma, la vita in Ungheria e il loro viaggio. Ha condiviso il loro progetto di volontariato e i benefici che ha ottenuto grazie al Corpo Solidale Europeo.

  • Volontariato con il Corpo Europeo di Solidarietà Erasmus+ Vivere in Romania - Esperienza di Maria

    Volontariato con il Corpo Europeo di Solidarietà Erasmus+ Vivere in Romania - Esperienza di Maria

    Ho intervistato una ragazza della Sardegna che ha vissuto a Băilești in Romania tramite il Corpo Europeo di Solidarietà (Erasmus Plus). Oggi ci racconta la sua esperienza di 6 mesi come volontaria. Grazie al volontariato SVE, ha migliorato l'inglese, imparato il rumeno, è uscita dalla comfort zone, appreso molte competenze sia personale che professionali, si è immersa nella cultura della città e ha creato connessioni con giovani internazionali. Puoi seguire il mio blog sulla Lituania   / tiraccontola.  .

  • Vivere in Romania come Volontaria con il Corpo Europeo di Solidarietà ErasmusPlus - Storia di Maria

    Vivere in Romania come Volontaria con il Corpo Europeo di Solidarietà ErasmusPlus - Storia di Maria

    Ho intervistato Maria una giovane ragazza Sarda che ha partecipato al volontariato Corpo Solidale Europeo in un paesino piccolo Băilești in Romania per mesi.. Ci hanno spiegato che cos'è questo programma, la vita in Romania e il loro viaggio. Ha condiviso il suo progetto di volontariato in associazione e i benefici che ha ottenuto grazie al Corpo Europeo di Solidarietà.

  • Volontariato in Grecia con il Corpo Solidale Europeo Lavorare Erasmus+ Storia di Giuditta

    Volontariato in Grecia con il Corpo Solidale Europeo Lavorare Erasmus+ Storia di Giuditta

    Ho intervistato una ragazza di Firenze che ha vissuto in un paesino in Grecia confine con la Macedonia tramite il Corpo Europeo di Solidarietà (Erasmus Plus). Oggi ci racconta la sua esperienza da volontaria. Grazie al volontariato SVE, ha migliorato l'inglese, è uscita dalla comfort zone, appreso molte competenze sia personale che professionali, si è immersa nella cultura della città e ha creato connessioni con giovani internazionali.

  • Vivere a Berlino con il Corpo Europeo di Solidarietà Volontariato Erasmus Plus - Storia di Santa

    Vivere a Berlino con il Corpo Europeo di Solidarietà Volontariato Erasmus Plus - Storia di Santa

    Ho intervistato Santa Verde, una ragazza italiana che ha partecipato al programma di volontariato Corpo Europeo di Solidarietà a Berlino in Germania . Ci racconta la sua esperienza presso un'associazione che si occupa di progetti europei: Che cosa sono e come si partecipato. Grazie all'Erasmus Plus si è immersa nella cultura della città e ha creato connessioni con giovani internazionali. Tutti possiamo farci una vacanza ed andare in una delle più remote parti del mondo. Le foto che vediamo su Instagram ne sono la prova! Mentre la maggior parte opta però per viaggi più turistici, altri scelgono invece di dare al proprio viaggio una piega diversa, dedicandosi ad un’esperienza di volontariato all’estero. Vuoi scoprire di più su questi progetti e del suo viaggio? Questa è la sua pagina blog https://www.wanderwave.it/

  • Vivere a Lipsia come Volontaria con il Corpo Europeo di solidarietà Erasmus Plus - Storia di Denise

    Vivere a Lipsia come Volontaria con il Corpo Europeo di solidarietà Erasmus Plus - Storia di Denise

    Ho intervistato Denise, una ragazza italiana che ha partecipato al programma di volontariato Corpo Europeo di Solidarietà a Lipsia in Germania . Ci racconta la sua esperienza presso un'associazione culturale artistico musica, teatro ecc. Che cosa sono e come si partecipato. Grazie all'Erasmus Plus si è immersa nella cultura della città e ha creato connessioni con giovani internazionali. Tutti possiamo farci una vacanza ed andare in una delle più remote parti del mondo. Le foto che vediamo su Instagram ne sono la prova! Mentre la maggior parte opta però per viaggi più turistici, altri scelgono invece di dare al proprio viaggio una piega diversa, dedicandosi ad un’esperienza di volontariato all’estero. Vuoi scoprire di più su questi progetti e del suo viaggio? Questa è la sua pagina blog https://www.wanderwave.it/

  • Vivere in Germania come Volontaria con il Corpo Europeo di Solidarietà Erasmus+ Storia di Veronica

    Vivere in Germania come Volontaria con il Corpo Europeo di Solidarietà Erasmus+ Storia di Veronica

    Ho intervistato Veronica, una ragazza italiana che ha partecipato al programma di volontariato Corpo Europeo di Solidarietà a Marburg in Germania . Ci racconta la sua esperienza presso un centro giovanile. Che cos'è ‪@ErasmusPlusProgramme‬ e il Corpo Europeo di Solidarietà, come si partecipa e cosa si impara durante questa esperienza di volontariato. Tutti possiamo farci una vacanza ed andare in una delle più remote parti del mondo. Le foto che vediamo su Instagram ne sono la prova! Mentre la maggior parte opta però per viaggi più turistici, altri scelgono invece di dare al proprio viaggio una piega diversa, dedicandosi ad un’esperienza di volontariato all’estero. Vuoi scoprire di più su questi progetti e del suo viaggio? Questa è la sua pagina blog   / veronicas_wanderlust  

  • Corpo Europeo di Solidarietà in Portogallo Volontariato Erasmus Plus - Esperienza di Claudia

    Corpo Europeo di Solidarietà in Portogallo Volontariato Erasmus Plus - Esperienza di Claudia

    Ho intervistato Claudia, una ragazza italiana che ha partecipato al programma di volontariato Corpo Europeo di Solidarietà in Portogallo . Ci racconta la sua esperienza presso un'associazione con ragazzi disabili. Grazie all'Erasmus Plus si è immersa nella cultura della città e ha creato connessioni con giovani internazionali. Tutti possiamo farci una vacanza ed andare in una delle più remote parti del mondo. Le foto che vediamo su Instagram ne sono la prova! Mentre la maggior parte opta però per viaggi più turistici, altri scelgono invece di dare al proprio viaggio una piega diversa, dedicandosi ad un’esperienza di volontariato all’estero. Vuoi scoprire di più su questi progetti e del suo viaggio? Questa è la sua pagina blog https://www.instagram.com/claudia_tes...

  • Volontariato con il Corpo Europeo di Solidarietà EVS Erasmus+ - Vivere in Austria - Storia di Serena

    Volontariato con il Corpo Europeo di Solidarietà EVS Erasmus+ - Vivere in Austria - Storia di Serena

    Ho intervistato Serena, attualmente sta partecipato al programma di volontariato Corpo Europeo di Solidarietà in Austria. Che cos'è @ErasmusPlusProgramme e il Corpo Europeo di Solidarietà, come si partecipa e cosa sta imparando durante questa esperienza di volontariato. Tutti possiamo farci una vacanza ed andare in una delle più remote parti del mondo. Le foto che vediamo su Instagram ne sono la prova! Mentre la maggior parte opta però per viaggi più turistici, altri scelgono invece di dare al proprio viaggio una piega diversa, dedicandosi ad un’esperienza di volontariato all’estero.

  • Corpo Europeo di Solidarietà Volontariato in Turchia Promuovere l'Erasmus Plus - Storia di Claudia

    Corpo Europeo di Solidarietà Volontariato in Turchia Promuovere l'Erasmus Plus - Storia di Claudia

    Ho intervistato Claudia, una ragazza italiana che ha partecipato al programma di volontariato Corpo Europeo di Solidarietà in Turchia presso un centro per la promozione dei programmi Erasmus. Che cos'è @ErasmusPlusProgramme e il Corpo Europeo di Solidarietà, come si partecipa e cosa si impara durante questa esperienza di volontariato. Tutti possiamo farci una vacanza ed andare in una delle più remote parti del mondo. Le foto che vediamo su Instagram ne sono la prova! Mentre la maggior parte opta però per viaggi più turistici, altri scelgono invece di dare al proprio viaggio una piega diversa, dedicandosi ad un’esperienza di volontariato all’estero.

  • Volontariato Internazionale in Turchia Erasmus+ Corpo Europeo di Solidarietà - Storia di Vittoria

    Volontariato Internazionale in Turchia Erasmus+ Corpo Europeo di Solidarietà - Storia di Vittoria

    Ho intervistato Vittoria, una ragazza italiana che ha partecipato al programma di volontariato Corpo Europeo di Solidarietà in Turchia presso un centro per la promozione dei programmi Erasmus. Che cos'è @ErasmusPlusProgramme e il Corpo Europeo di Solidarietà, come si partecipa e cosa si impara durante questa esperienza di volontariato. Tutti possiamo farci una vacanza ed andare in una delle più remote parti del mondo. Le foto che vediamo su Instagram ne sono la prova!

    Mentre la maggior parte opta però per viaggi più turistici, altri scelgono invece di dare al proprio viaggio una piega diversa, dedicandosi ad un’esperienza di volontariato all’estero. Tieniti aggiornato con i miei contenuti su instagram:   / viaggiareperilmondoconenrico  

  • ERASMUS GIOVANI IMPRENDITORI: Intervista a DOMENICO, Video Maker e Produttore con l’AI a BARCELLONA

    ERASMUS GIOVANI IMPRENDITORI: Intervista a DOMENICO, Video Maker e Produttore con l’AI a BARCELLONA

    Ho avuto il piacere di chiacchierare con Domenico, un giovane produttore e video maker che sta vivendo un’esperienza unica come imprenditore, collaborando con uno studio di produzione a Barcellona grazie al programma Erasmus per Giovani Imprenditori. Durante la nostra conversazione, Domenico ci ha spiegato nel dettaglio come funziona il programma: come candidarsi, quali documenti sono necessari e quali opportunità offre. Ha condiviso il percorso della sua attività imprenditoriale, le sfide che sta affrontando, le preziose lezioni che sta imparando e come Barcellona stia diventando una fonte inesauribile di ispirazione imprenditoriale e creativa. Inoltre, ha raccontato l’importanza del viaggiare in solitaria, riflettendo su come questa esperienza stia contribuendo alla sua crescita personale e professionale. Un’intervista ricca di spunti per chi sogna di unire creatività, business e avventura. Se sei un giovane imprenditore o stai considerando un'esperienza all'estero, questo video è ricco di spunti e consigli utili per affrontare al meglio il tuo percorso. Se stai pensando di intraprendere un viaggio o semplicemente vuoi scoprire di più su Erasmus per Giovani Imprenditori e le esperienze uniche che offre, questo video è perfetto per te! 🔔 Non dimenticare di iscriverti al canale e attivare le notifiche per non perderti i prossimi video! 🔔

  • Come Partecipare all'Erasmus per Giovani Imprenditori - Esperienza di uno Startupper a Malta

    Come Partecipare all'Erasmus per Giovani Imprenditori - Esperienza di uno Startupper a Malta

    In questo episodio, ho avuto il piacere di chiacchierare con Christian, un giovane imprenditore che attualmente si trova a Malta grazie al programma Erasmus per Giovani Imprenditori, un’iniziativa dell'Unione Europea. Christian ha trascorso un periodo stimolante lavorando a stretto contatto con un imprenditore locale, concentrandosi su un innovativo progetto di installazione stampa 3D e consulenze Startup in un co-working space. Durante la nostra conversazione, Christian ha condiviso la sua esperienza, rivelando sia le sfide che ha affrontato, sia i successi raggiunti. Ha parlato di cosa ha funzionato, cosa non ha funzionato, e delle preziose lezioni apprese lungo il cammino. Inoltre, ci ha raccontato com'è la vita a Malta, un'isola che offre un mix unico di cultura, lavoro e opportunità. Se sei un giovane imprenditore o stai considerando un'esperienza all'estero, questo video è ricco di spunti e consigli utili per affrontare al meglio il tuo percorso. Se stai pensando di intraprendere un viaggio o semplicemente vuoi scoprire di più su Erasmus per Giovani Imprenditori e le esperienze uniche che offre, questo video è perfetto per te! 🔔 Non dimenticare di iscriverti al canale e attivare le notifiche per non perderti i prossimi video! 🔔

  • Leonardo Racconta l'Erasmus per Giovani Imprenditori come Web Designer a Londra Inghilterra

    Leonardo Racconta l'Erasmus per Giovani Imprenditori come Web Designer a Londra Inghilterra

    Esplorando l'Imprenditorialità: La Storia di Leonardo nell'Erasmus a Londra come Web Designer presso un'Azienda di Design. Attraverso un'intervista diretta, Leonardo condivide il suo viaggio immersivo nel programma Erasmus per Giovani Imprenditori, dove ha avuto l'opportunità di lavorare a stretto contatto con un imprenditore londinese nel settore del design. Durante questa esperienza, ha acquisito nuove competenze nella gestione aziendale, ampliato la sua rete professionale e ha contribuito allo sviluppo di nuovi progetti innovativi. Leonardo racconta in dettaglio il processo di partecipazione al programma, la creazione del business plan e offre preziosi consigli su come affrontare la vita e il lavoro a Londra. 0:16 Perchè ha scelto di intraprendere questo programma; 2:13 Come Partecipare all'Erasmus per Giovani Imprenditori; 9:50 Come scegliere l'imprenditore ospitate; 13:15 Le sfide importanti che ha affrontato durante lo scambio; 18:50 Networking a Londra; 23:11 Come ha vissuto l'esperienza culturale a Londra; 36:20 Quali sono i consigli per partecipare a questo programma. Se sei un giovane imprenditore in cerca di ispirazione o semplicemente curioso di scoprire cosa offre il programma Erasmus a Tenerife, non perdere questa intervista emozionante con Leonardo. Sintonizzati per un viaggio stimolante nel mondo dell'imprenditorialità internazionale! 🚀 Non dimenticare di mettere mi piace, condividere e iscriverti per non perdere altri contenuti interessanti sulle opportunità imprenditoriali e di crescita personale! 🎬

  • Esperienza Erasmus per Giovani Imprenditori a TALLINN: Il Viaggio di Simone nel Mondo del CINEMA

    Esperienza Erasmus per Giovani Imprenditori a TALLINN: Il Viaggio di Simone nel Mondo del CINEMA

    Unisciti a noi per un'avvincente chiacchierata con Simone, un giovane e talentuoso produttore cinematografico, mentre ci guida attraverso il suo straordinario viaggio nel programma Erasmus per giovani imprenditori. Dall'affascinante scenario di Tallinn, in Estonia, Simone condivide con noi i dettagli avvincenti della sua esperienza baltica. Scopri come questo eccezionale programma ha plasmato il progetto imprenditoriale di Simone nel mondo del cinema. Attraverso le sue parole appassionate, immergiti nelle attività coinvolgenti svolte durante il suo scambio con l'imprenditore estone, mentre ci offre uno sguardo privilegiato sulla vita e sul lavoro nella vibrante città di Tallinn. Preparati a lasciarti ispirare dalla determinazione e dalla passione di Simone mentre ci racconta le sfide affrontate e i successi ottenuti durante la sua avventura imprenditoriale in Estonia. Puoi seguire il progetto di Simone    / @cinegiovani_cinema   Non dimenticare di mettere mi piace, condividere e iscriverti per non perdere altri contenuti interessanti sulle opportunità imprenditoriali e di crescita personale! 🎬

  • Esplorando il Dietro le Quinte del Programma ERASMUS per GIOVANI IMPRENDITORI con Michele

    Esplorando il Dietro le Quinte del Programma ERASMUS per GIOVANI IMPRENDITORI con Michele

    Unisciti a noi mentre esploriamo il dietro le quinte del programma Erasmus per giovani imprenditori con Michele! In questo video avvincente, Michele condivide con noi la sua esperienza unica nel programma Erasmus, offrendo uno sguardo approfondito sulle sfide, le opportunità e le emozionanti avventure incontrate lungo il percorso. Scopri cosa significa davvero partecipare a questo programma innovativo, dalle relazioni professionali alle esperienze culturali, e come quest'avventura ha plasmato la sua prospettiva imprenditoriale. Se sei curioso di sapere cosa accade dietro le quinte di un'opportunità così unica, non perderti questo video coinvolgente con Michele! Se sei un giovane imprenditore in cerca di ispirazione o semplicemente curioso di scoprire cosa offre il programma Erasmus a Tenerife, non perdere questa intervista emozionante con Federico. Sintonizzati per un viaggio stimolante nel mondo dell'imprenditorialità internazionale! 🚀 Non dimenticare di mettere mi piace, condividere e iscriverti per non perdere altri contenuti interessanti sulle opportunità imprenditoriali e di crescita personale! 🎬

  • Federico racconta: Il suo Viaggio Imprenditoriale a Tenerife con l'Erasmus Giovani Imprenditori

    Federico racconta: Il suo Viaggio Imprenditoriale a Tenerife con l'Erasmus Giovani Imprenditori

    Scopri il viaggio emozionante di Federico nell'ambiente imprenditoriale di Tenerife con l'Erasmus Giovani Imprenditori! 🌟 Unisciti a noi mentre Federico, un giovane imprenditore italiano, condivide i suoi pensieri, le sfide e le esperienze affascinanti vissute durante il suo soggiorno a Tenerife con il programma Erasmus. In questa intervista esclusiva, Federico ci porta nel suo mondo imprenditoriale, dall'arrivo sull'isola fino alla scoperta delle opportunità e delle culture imprenditoriali locali. 🔍 Attraverso le sue parole, esploreremo: 1:18 Come funziona l'Erasmus per Giovani Imprenditori 9:48 Le motivazioni che lo hanno spinto a partecipare all'Erasmus Giovani Imprenditori. 15:49 I momenti più memorabili e le lezioni apprese che porterà con sé nel suo percorso imprenditoriale. 21:00 Le prime impressioni e le sfide affrontate nel contesto imprenditoriale di Tenerife. 23:00 Le opportunità uniche incontrate durante il suo viaggio e come ha sfruttato al meglio questa esperienza. Se sei un giovane imprenditore in cerca di ispirazione o semplicemente curioso di scoprire cosa offre il programma Erasmus a Tenerife, non perdere questa intervista emozionante con Federico. Sintonizzati per un viaggio stimolante nel mondo dell'imprenditorialità internazionale! 🚀 Non dimenticare di mettere mi piace, condividere e iscriverti per non perdere altri contenuti interessanti sulle opportunità imprenditoriali e di crescita personale! 🎬 ----- Il canale di Federico    / @federiconigro_   Pagina Instagram https://www.instagram.com/federiconig...

  • Nuova Imprenditrice con l'Erasmus per Giovani Imprenditori alle Canarie - Storia di Emma
  • Storia Nuova Imprenditrice a Lisbona con ERASMUS PER GIOVANI IMPRENDITORI - Intervista a Miriam

    Storia Nuova Imprenditrice a Lisbona con ERASMUS PER GIOVANI IMPRENDITORI - Intervista a Miriam

    Ho intervista Miriam, una giovane ragazza di Bologna che si è trasferita a Lisbona (Portogallo) con l'Erasmus per Giovani Imprenditori, ci ha spiegato che cos'è questo programma, la vita a Lisbona.

    Ha condiviso il suo progetto artistico imprenditoriale e i benefici che ha ottenuto grazie all'Erasmus per Giovani Imprenditori. Puoi seguire il mio blog sulla Lituania   / tiraccontola.  .

    Guarda il progetto libro di Miriam: https://www.behance.net/gallery/12456... La recensione del libro: https://crescereleggendo.wordpress.co... I Links di Miriam: https://linktr.ee/Miriam.Panieri

  • Storia Nuova Imprenditrice con il Programma Erasmus per Giovani Imprenditori - Intervista Natalia
  • Come partecipare all'Erasmus per Giovani Imprenditori Erasmus+  Vivere in Polonia Storia di Arianna
  • Lavorare in un Tour Operator a Granada con l'Erasmus Giovani Imprenditori - Storia di Aurora
  • Motion Graphic Designer Erasmus per Giovani Imprenditori a Bruxelles Belgio - Intervista a Francesco

    Motion Graphic Designer Erasmus per Giovani Imprenditori a Bruxelles Belgio - Intervista a Francesco

    Introduce your video with a short summary or excerpt viewers can preview. If you don’t add an excerpt, this field will automatically show the first three lines of the video’s description.

  • Erasmus per Giovani Imprenditori in Grecia con una NGO - Nuovo Imprenditore Storia di Stefano
  • Partecipare all'Erasmus Giovani Imprenditori Globale - Imprenditore a New York - Storia di Giovanni
  • Vivere a Melbourne con il Working Holiday Visa - Australia - La Storia di un Giovane Italiano Davide
  • Conoscere il MONDO, Scoprire SE STESSI: L'Avventura Australiana di Daniele - Libro Atipico
  • Vivere in Australia con il Working Holiday Visa i Lavori più Pagati Miniere Australiane - Nicola
  • Volontariato Servizio Civile all'Estero - Vivere in Tanzania da Volontaria- Esperienza di Lucia
  • Un viaggio di volontariato in Thailandia: L'esperienza Trasformativa di Veronica - Workaway
  • Volontariato Internazionale Ambito Sicurezza Alimentare e Empowerment Femminile in Guatemala -Marta
  • Servizio Civile Internazionale Volontariato che ti Fa Crescere - Esperienza di Claudia in Perù