Il privilegio di viaggiare
Negli ultimi anni ho avuto il privilegio di viaggiare. Inizialmente, ho intrapreso un periodo di studio all'estero, ma durante questa esperienza ho scoperto che la mia vera passione è il viaggio, andando al di là del semplice turismo. Prima di avventurarmi in viaggi più lunghi e immergermi nella vita all'estero da solo, ho trascorso brevi periodi in vacanza con la compagnia dei miei genitori e amici, spesso limitandoci a una settimana. In questi casi, abbiamo di solito soggiornato in hotel, visitato principalmente luoghi turistici e gustato spesso cibi pensati per i turisti.
La svolta è arrivata quando ho avuto l'opportunità di vivere per un periodo in Lituania grazie a un progetto di volontariato in un piccolo villaggio remoto, dove ero l'unico straniero. Durante questa esperienza, mi sono immerso completamente nella vita lituana. Ho avuto il privilegio di essere invitato numerose volte nelle case delle persone del luogo, ho assaporato autentica cucina locale e ho esplorato una vasta gamma di luoghi, dalle città principali ai remoti villaggi, luoghi che raramente i turisti tradizionali avrebbero il coraggio di visitare. Ho osservato attentamente la vita quotidiana, gli edifici e molti altri aspetti culturali.
Inoltre, ho imparato la lingua del luogo. Ho scoperto che anche un semplice saluto nella lingua locale può fare la differenza; le persone del luogo reagiscono positivamente quando fai questo sforzo.
Ciò che ho imparato è che, sebbene possiamo talvolta avere pregiudizi negativi sulle persone di altri paesi a causa di influenze esterne, l'incontro diretto con queste persone può spesso smentire tali idee preconcette. Scopriamo quanto siano amichevoli, la ricchezza della loro cultura e delle loro storie passate, e quanto sia delizioso il loro cibo. Queste esperienze ci portano a sviluppare un affetto sincero per le persone e le culture straniere.
Quindi, è fondamentale non giudicare mai le persone provenienti da altri luoghi finché non le abbiamo incontrate personalmente e ci siamo immersi nella loro realtà. In viaggio, cerca percorsi diversi, ascolta la musica locale, interagisci con le persone e rispetta le tradizioni locali. Sarai sorpreso di quanto tornerai a casa diverso, arricchito dalle esperienze e dagli incontri fatti. È importante ricordare che non è necessario trascorrere lunghi periodi in un paese per trasformare la tua visione del mondo. Anche una sola settimana, vissuta in modo autentico al di fuori degli schemi turistici, può portarti a vedere la realtà in modo nuovo e ti farà apprezzare ancor di più la tua città natale e la tua vita quotidiana.
Il viaggio autentico è una scelta che offre un'opportunità unica di crescita personale e di apertura mentale.