Che cos’è Erasmus per Giovani Imprenditori?
Oggi voglio condividere con voi una delle esperienze più significative della mia vita: il programma Erasmus per Giovani Imprenditori. Vi racconterò di come, tra giugno e ottobre 2022, ho vissuto a Lisbona e lavorato presso un negozio libreria e galleria d'arte, acquisendo competenze fondamentali per il mio futuro progetto di business. Se siete curiosi di sapere cosa significa vivere questa avventura e come potrebbe aiutarvi a realizzare le vostre idee imprenditoriali, restate con me!”
Che cos’è Erasmus per Giovani Imprenditori?
“Prima di tutto, cos’è Erasmus per Giovani Imprenditori? Non si tratta del classico programma Erasmus per studenti universitari, ma di un’opportunità dedicata a chi ha un’idea imprenditoriale o ha già avviato una piccola attività. Il programma ti permette di trascorrere da 1 a 6 mesi all’estero, collaborando con imprenditori esperti e imparando direttamente sul campo. È un’esperienza unica per accrescere le tue competenze, ampliare il tuo network internazionale e immergerti in una nuova cultura professionale.
Nel mio caso, il mio progetto imprenditoriale è una web agency specializzata in consulenza e web design per piccole aziende. Erasmus mi ha permesso di confrontarmi con un settore diverso ma complementare: la gestione e promozione di un negozio fisico con un forte lato artistico e culturale.”
Dettagli sul programma Erasmus per Giovani Imprenditori
Come funziona:
Il programma mette in contatto aspiranti imprenditori o imprenditori alle prime armi con professionisti esperti di altri paesi dell’UE (e non solo). L’idea è favorire lo scambio di competenze, esperienze e idee imprenditoriali.Come applicare:
È necessario registrarsi sul sito ufficiale (qui) e presentare un piano aziendale dettagliato. Una volta accettati, si cerca un imprenditore ospitante idoneo con l’aiuto di organizzazioni intermediarie.Durata:
Lo scambio può durare da 1 a 6 mesi, con una possibilità di suddividerlo in periodi.
La mia esperienza a Lisbona
“A giugno 2022 sono partito per Lisbona, una città che mi ha subito conquistato per la sua energia vibrante e creativa. Ho lavorato in un negozio che era un mix unico di libreria e galleria d’arte, un punto di incontro per appassionati di libri, artisti e turisti curiosi.
Il proprietario, un imprenditore esperto, mi ha accolto come un membro del team e mi ha permesso di immergermi in ogni aspetto della gestione del negozio.
Le mie attività principali includevano:
Gestione dei social media: Ho curato i profili social del negozio, creando contenuti accattivanti e aumentando l’engagement con la community locale e internazionale.
Assistenza clienti: Ho interagito con i clienti, rispondendo alle loro domande, consigliando libri e illustrando le mostre in corso.
Organizzazione e catalogazione: Mi sono occupato della sistemazione dei libri e della gestione delle opere d’arte in esposizione. Questo mi ha permesso di sviluppare un occhio attento per i dettagli.
Manutenzione del sito e-commerce: Una delle mie competenze chiave è stata la gestione del sito web del negozio. Ho ottimizzato alcune sezioni, aggiornato i contenuti e migliorato l’esperienza utente, un aspetto strettamente collegato al mio progetto di web agency.”
Le lezioni apprese
Questa esperienza mi ha insegnato tantissimo. Non solo ho migliorato le mie competenze tecniche nel digital marketing e nel web design, ma ho anche imparato a gestire meglio il rapporto con i clienti e a collaborare in un contesto multiculturale.
Una delle cose più importanti è stata lavorare fianco a fianco con un imprenditore che mi ha mostrato l’importanza di combinare passione e strategia nella gestione di un’attività. Ad esempio, ho visto come i social media e il sito e-commerce potessero diventare strumenti potenti per aumentare le vendite e attrarre nuovi clienti, anche per un piccolo negozio fisico.
Inoltre, vivere in un ambiente creativo come una galleria d’arte mi ha aiutato a pensare fuori dagli schemi, un aspetto fondamentale per chiunque voglia avviare una propria attività.
Perché consiglio Erasmus per Giovani Imprenditori
Se avete un’idea imprenditoriale e volete trasformarla in realtà, il programma Erasmus per Giovani Imprenditori è un’opportunità incredibile. Non solo vi permette di acquisire nuove competenze, ma vi offre anche la possibilità di vedere il vostro progetto sotto una luce completamente nuova.
Grazie a questa esperienza, ora mi sento più preparato per lanciare la mia web agency. Ho costruito una rete di contatti, ho capito come affrontare le sfide quotidiane di un business e, soprattutto, ho guadagnato fiducia nelle mie capacità.
E voi? Avete mai pensato di partecipare a un programma del genere? Fatemi sapere nei commenti e non dimenticate di mettere like e iscrivervi al canale per più contenuti sul mondo dell’imprenditoria e del digital marketing.